
Tortino di sarde e patate
Posso sperimentare tutte le ricette del mondo ma quando ho amici a cena inevitabilmente propongo i piatti della mia famiglia. Questa ricetta è della mia mamma ed è stato uno dei must di quest’estate! Ingredienti per 6 persone: 1 kg di alici 2 patate grosse 100 gr pangrattato Pinoli Uva passa 1 limone Prezzemolo Olio […]

Le ‘mbriulate di Milena (CL)
Tipico pranzo contadino dei paesi dell’entroterra siciliano, tra le provincie di Caltanissetta e Agrigento, le ‘mbriulate sono state tramandate fino ad oggi grazie alla maestria delle nostre nonne e mamme. A Milena (CL), il mio paese di origine, si svolge ogni anno ad Agosto un’affollatissima Sagra unica nel suo genere, dedicata a questo cibo “povero” e organizzata […]

Granita di gelsi
La brioche siciliana non ha quasi (e dico quasi) motivo di esistere se non accompagna con la regina indiscussa delle estati siciliane: la granita di gelsi. Quest’anno insieme alla mia famiglia ci siamo prodigati nella raccolta dei gelsi che ammetto essere un’operazione un po’ fastidiosa: vestiti macchiati, mani sporche come un assassino e insettini dappertutto. Il risultato […]

Brioche siciliana col “tuppo”
Uno dei motivi per i quali ogni anno non riesco a staccarmi dalla Sicilia è la colazione con brioche e granita. Quest’anno ho deciso di ricorrere ai rimedi e prepararle a casa. Sul sito dolcidee.it trovate la ricetta delle mie brioche e a breve vi svelerò anche quella della granita.

I peperoni ripieni della mamma
I peperoni ripieni con la mollica non mancano mai durante le cene d’estate a casa dei miei a Milena, all’aperto con tanta gente . Ho provato a riproporre la stessa atmosfera una sabato sera a Milano durante una cena con amici ma, nonostante gli sforzi l’estate, qui sembra proprio lontana. Non mi chiedete le quantità degli ingredienti, […]