E’ da mesi che tento di pubblicare questa ricetta ma ho sempre dato precedenza ad altri piatti meno complicati. Direte voi: la vita è già abbastanza complessa, semplifichiamola almeno in cucina!!! Di solito sono d’accordo con chi di voi la pensa così, ma la cucina si sa, è la sintesi della vita: a volte qualche difficoltà in più serve a rendere il risultato apprezzabile oltre le aspettative.
Qualche sera fa ho assistito ad una dimostrazione dello chef Nicola Batavia del ristorante Birichin di Torino, organizzata da Smart Box Italia per sponsorizzare il nuovo cofanetto I consigli dello chef. Location di gusto, la scuola di cucina Cavoli a Merenda, un piccolo gioiello nascosto oltre un cortile in via Magenta a Milano.
I consigli dello chef racchiude 20 ricette di Nicola Batavia e la possibilità di ricevere direttamente a casa due vini sapientemente abbinati.
E, a proposito di come complicarsi la vita, lo Chef ci ha svelato i trucchi delle sue linguine aglio, olio e peperoncino: un’esecuzione perfetta!
- Difficoltà: media
- Preparazione: 60′
Ingredienti per due persone:
- 500 gr di gamberi freschi
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- fiori di zucca (se è stagione)
- vino bianco
- olio evo
- sale/peperoncino
- 200 gr di spaghetti di Gragnano
Per prima cosa ho preparato il fumetto (brodo) di pesce.
Ho pulito i gamberi e li ho messi da parte, ho utilizzato i gusci per il brodo.
In una padella oleata ho saltato i gusci con l’olio, uno spicchio d’aglio, il peperoncino, il sedano e la carota tritata.
Ho sfumato con il vino bianco e fatto evaporate a fuoco alto.
Ho aggiunto dell’acqua calda, ho salato e ho fatto cuocere con il coperchio per circa 20 minuti.
Ho fatto raffreddare e ho scolato il brodo.
A parte ho saltato velocemente (max 5 minuti) i gamberi con poco olio, sale e uno spicchio d’aglio.
Ho tolto l’aglio e ho messo da parte i gamberi. Nella stessa padella ho cotto la zucchina tagliata a listarelle, sempre per pochi minuti.
Ho aggiunto in cottura un po’ di brodo.
Ne frattempo ho cotto in acqua salata gli spaghetti che ho scolato qualche minuto indietro di cottura.
Ho versato gli spaghetti nella padella con le zucchine
Ho aggiunto il fumetto, i gamberi e ho completato la cottura.
Alla fine ho aggiunto anche i fiori di zucca tagliati a listarelle
Ho impiattato con l’aiuto di un mestolo e una pinza.
Ho decorato con qualche fiore di zucca