Seconda tra le ricette del mio primo corso semiserio di cucina siciliana “Sulle tracce di Montalbano”
Ingredienti per 6 persone:
- 1 kg di sarde eviscerate
- 200 gr dipangrattato
- 100 gr di passoline e pinoli
- prezzemolo tritato
- foglie di alloro
- un limone
- acciughe sott’olio
- olio d’oliva/sale/pepe
Deliscate le sarde, apritele a libro e lavatele
Abbrustolite il pangrattato in una padella antiaderente. A fuoco spento mescolate il pangrattato con olio, succo di limone, prezzemolo tritato, acciughe tritate, pinoli e passoline
Formate degli involtini con le sarde farcite di pangrattato condito e disponeteli in una teglia oleata, alternandoli con le foglie di alloro
Finite con un filo d’olio, sale e del pangrattato. Cuocete in forno caldo a 200° per 10 minuti
Le sarde a beccafico possono essere servite servite anche fredde come antipasto o secondo