Questa ricetta non ha una storia particolare, avevo in frigo un paio di melanzane e ho cercato qualche spunto nuovo in rete. Ovviamente poi ci ho messo del mio e il risultato è stato ottimo, meglio delle aspettative!!
Ingredienti per 4 persone:
– 1 melanzana grossa
– 50 gr di mandorle sgusciate
– basilico
– un aglio
– peperoncino fresco
– parmigiano grattugiato
– ricotta salata
– olio extravergine di oliva (abbondante)
– una manciata di pomodorini (facoltativi)
Mettete sotto sale le melanzane tagliate a cubetti per un’ora. Passata l’ora sciacquatele, strizzatele e posizionatele in una teglia.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti (Potete cucinare le melanzane anche al vapore oppure grigliate, in quest’ultimo caso tagliatele a fette)
Sminuzzate grossolanamente metà delle mandorle
Con un frullatore a immersione tritate il basilico (asciugate bene le foglie altrimenti il pesto verrà amaro), 4 o 5 pomodorini, le melanzane, la metà intera delle mandorle, l’aglio, il peperoncino, il parmigiano e l’olio (abbondante).
A parte fate saltare per pochi minuti i pomodorini tagliati con un pochino d’olio che utilizzerete per la decorazione
Cuocete la pasta (a vostro piacere), scolatela lasciando un pò di acqua di cottura e conditela con il pesto e rimanenti mandorle sminuzzate
Impiattate la pasta, decorate con i pomodorini e qualche foglia di basilico, grattugiate sul momento la ricotta salata ed è fatta.
Successo assicurato!
Se vi rimane del pesto potete usarlo spalmato sui crostini come antipasto.