Cosa c’è di meglio del cucinare se non il cucinare in compagnia?
Un sabato pomeriggio intero passato con la mia amica Federica a cucinare mentre gli uomini scorrazzavano in bicicletta per i monti. Secondo me ci siamo stancate più di loro!
Menù abbastanza pretenzioso (questa è solo la prima puntata) deciso da lei, quindi i complimenti sono tutti suoi. Io ho assolto il mio compito con precisione: ho mangiare tutto!
Questi paninetti mi hanno particolarmente colpita per il profumo e la bontà. Fede mi ha dato il permesso di pubblicarli… del resto, come dice lei, è una ricetta dell’opuscolo dell’Esselunga.
Protagonista indiscussa della sessione culinaria è stata la PLANETARIA!!!!
Ingredienti:
– 300 gr di farina
– 100 gr di burro
– 2 uova
– 100 ml di latte
– 150 gr di Asiago
– 100 gr di Speck
– 30 gr di noci
– 1/2 bustina di lievito per pizza
– sale
Abbiamo tagliato a cubetti l’asiago, a pezzettini lo speck e le noci. Abbiamo sciolto il burro al microonde per 30 secondi
Abbiamo impastato con la planetaria la farina, le uova, il latte, il burro freddo, il lievito e il sale
Con un cucchiaio di legno abbiamo incorporato lo speck, l’asiago e le noci
Abbiamo lasciato riposare la pasta mezz’ora
Abbiamo formato delle palline e inserite nei pirottini
Abbiamo cotto il forno caldo a 180° per 30 minuti
Con imperdonabile ritardo ringrazio Teresa delle belle parole e soprattutto del pomeriggio culinario: è stata un’esperienza stuzzicante, ci faranno sapere i lettori/cuochi cosa ne pensano!!
Ovviamente l’esperimento è riuscito ed è da ripetere…alla prossima
Grazie Teresa 🙂
Fede, grazie a te per l’ospitalità, le idee e soprattutto per la “planetaria” 😉