Arriva un momento della gravidanza nel quale il corpo ti chiede di rallentare e non puoi che assecondarlo. Convincere anche la tua testa che è giusto così, che hai bisogno di riposo in previsione dell’esperienza più sconvolgente della tua vita, non è impresa facile, almeno per me. Faccio, disfo, preparo, organizzo perché so che dopo non ci sarà più tempo per altro se non che per lei. E se questo va a discapito di un po’ di riposo sono sicura che servirà dopo a godermi maggiormente il momento. O almeno spero. Vi farò sapere.
Nel frattempo mi viene il soccorso il Samsung Smart Oven, sono riuscita a preparare dei fantastici calzoncini in poco più di un’ora usando la funzione “lievitazione”.
Ingredienti per l’impasto:
- 200 g farina 0
- 200 g farina di segale
- 320 g acqua tiepida
- 10 g lievito di birra
- 2 cucchiai di olio
- sale
Ingredienti per la farcitura:
- passata di pomodoro
- capperi
- acciughe sott’olio
- origano
- caciocavallo grattugiato
Semi di sesamo per decorare.
Ho sciolto il lievito nell’acqua tiepida e ho impastato a lungo tutti gli ingredienti con una planetaria fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Ho riposto l’impasto in una ciotola, ho chiuso con la pellicola trasparente alla quale ho applicato dei fori.
Ho utilizzato la funzione lievitazione del forno Smart Oven che mi ha permesso una lievitazione veloce in soli 50 minuti.
Ho ricavato delle palline di pasta che ho steso a forma di disco su di un piano infarinato.
Ho condito i dischetti con la passata di pomodoro, le acciughe, i capperi, l’origano e il caciocavallo.
Ho chiuso in due i dischetti e ho ritagliato delle mezzelune con un coppapasta.
Ho sigillato il lato circolare delle mezzelune con il retro della forchetta, ho spennellato la superficie con dell’olio e ho decorato con i semi di sesamo
Ho cotto nel forno preriscaldato alla massima temperatura, modalità convenzione, per circa 15 minuti.
Ecco la pagina che cercavo!! Complimenti è bellissima. Anche io ho comprato uno Smart oven ed ero alla ricerca di ricette da copiare! 🙂
Posso farti una domanda da neofita? Non capisco la funzione SOLO convenzione….il manuale dice che si usa come un forno normale…l’ho provata con una semplice frittata che solitamente cuocio in forno standard a 180° per 20 minuti. Ho fatto uguale nel microonde ma a parte una leggera doratura sopra, il resto è rimasto tutto liquido…anche aumentando i tempi di cottura. Dove ho sbagliato? Mi sa che non ho proprio capito come si usa questa funzione.
Grazie per l’aiuto e ancora complimenti!
Ciao,
Sara
Ciao Sara,
a dire il vero mi sembra strano. Io la uso esattamente come un forno normale ventilato.
Fammi sapere se hai capito dov’è l’inghippo!
Ciao
Teresa