Vi ricordate la “valigia de La GusTona” , approdata dalla Sicilia a Milano e pubblicata un po di giorni fa su alcuni social networks??
Questa ricetta tipicamente siciliana, che ci fa sentire ancora in vacanza e molto facile da riproporre, è stata realizzata con tutti i prodotti dell’orto di famiglia, solitamente a chilometro zero (stavolta i chilometri sono stati circa 1.300)
- Difficoltà: molto facile
- Preparazione: 30′ per le melanzane sottosale + 15′ preparazione + 30′ cottura
Ingredienti per 10 fette:
- 2 melanzane medie
- conserva di pomodoro
- spicchi d’aglio
- acciughe sott’olio
- formaggio grattugiato (caciocavallo o parmigiano)
- fette di caciocavallo o mozzarella
- origano essiccato
- sale/pepe/olio
Ho lavato e affettato le melanzane con la buccia (spessore di circa 1,5 cm). Le ho riposte in uno scolapasta sottosale per circa 30′, le ho risciacquate e strizzate in maniera da far fuoriuscire il succo amaro.
Ho applicato dei tagli longitudinali dove ho incastrato dei pezzettini di acciughe e di aglio
Ho condito con la conserva di pomodoro, l’origano, il formaggio grattugiato, sale, pepe e olio.
Ho cotto in forno preriscaldato a 200° per 20′, ho aggiunto le fette di formaggio da fondere e ho cotto ancora per 10′.