Per chi mi segue sui social network avrà visto che da qualche settimane sono alle prese con il robot da cucina per antonomasia, il Bimby. Oggi vorrei spiegarvi il motivo di questa impresa.
Sono stata contattata da Vorwerk, casa prodruttrice del Bimby, per partecipare ad una staffetta culinaria con lo scopo di testare il nuovissimo accessorio, la Cook-Key, da pochi giorni in commercio.
Grazie a Cook-Key si può collegare il Bimby a Cookidoo , la piattaforma di ricette per Bimby, tramite la connessione WiFi e realizzare tutte le tue ricette preferite in Modalità Guidata direttamente sul display del tuo Bimby TM5.
Mariangela Mango de Il Club delle mamme, che mi ha preceduto nella staffetta, mi ha assegnato un ingrediente segreto, le castagne, ed io ho avuto qualche giorno di tempo per scegliere una delle tantissime proposte di primi piatti della piattaforma Cookidoo e realizzarla in modalità guidata, dopo aver connesso e attivato la Cook-Key (operazione tra l’altro molto semplice).
Nonostante il Bimby proponga ricette che possono essere realizzare in pochissimi minuti potevo scegliere una tra quelle più semplici con pochi passaggi?
Le regole del gioco erano quelle di eseguire la ricetta in modalità guidata e quindi senza la possibilità di effettuare nessuna modifica. Potevo davvero riuscire a limitarmi a non fare proprio-proprio nessuna variazione?
Così ho realizzato le lasagne zucca, castagne e finocchietto selvatico (come da ricetta originale), alle quali però ho aggiunto anche la besciamella (come da ricetta originale). Di seguito la ricetta e il risultato ottenuto
Ingredienti lasagna
- 3 rametti di finocchietto selvatico
- 200 g acqua
- 100 g pecorino
- 75 g di porri
- 30 g di olio extra vergine di oliva
- 500 g patate
- 500 g zucca
- 2 cucchiai colmi di concentrato di pomodoro
- 10 castagne fresche pelate
- 1 pizzico di sale
- Latte q.b.
- 1 dose di lasagna fresche
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Ingredienti per la besciamella (facoltativa)
- 40 g di burro
- 40 g di farina
- 500 g latte
- ½ cucchiaino di sale
- 2 pizzichi di pepe nero macinato
- 2 pizzichi di noce moscata
Preparare la besciamella. Mettere nel boccale il burro, sciogliere 3 min/100°/vel 1. Aggiungere la farina e amalgamare 3 min/100°/vel 1. Aggiungere il latte, il sale, il pepe, la noce moscata e cuocere: 6 min/90°/vel4.
Preparare le lasagne. Immergere il finocchietto in acqua bollente. Mettere nel boccale il pecorino e grattuggiare: 10 sec/vel 9. Trasferire in una ciotola e tenere da parte. Mettere nel boccale il porro e tritare: 10 sec/vel 7. Riunire sul fondo con la spatola. Aggiungere l’olio extra vergine di oliva e insaporire: 3 minuti/120°/vel1. Aggiungere la patata e la zucca, cuocere 10 min/100° vel 1. Sminuzzare con un coltello il finocchietto cotto. Aggiungere nel boccale con le patate e la zucca il finocchietto e le castagne, salare e cuocere: 10 min/100°/vel 1. Togliere dal boccale circa la metà del composto di patate, zucca e castagne e tenere da parte. Ridurre in crema il rimanente composto del boccale 30sec/vel7. Con lame in movimento a velocità 4 aggiungere dal forno del coperchio sufficiente latte per rendere la crema una salsa morbida. Preriscaldare il forno a 200°.
Comporre la lasagna.Fare un primo strato di lasagne sul fondo della pirofila. Distribuire parte della crema, della besciamella (opzionale) e del pecorino grattugiato, continuare con le verdure in pezzi e procedere alternando gli strati di pasta e condimento. Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti e terminare con il pecorino.
Cuocere la lasagna nel forno caldo (200°) per 20 minuti e guarnire guarnendo con un po’ di finocchietto.
Nonostante il processo sembri un po’ complesso vi assicuro che la realizzazione è stata molto facile e veloce e il risultato molto saporito.
In generale posso dirvi che il Bimby è un prezioso alleato in cucina anche per chi, come me, ama molto cucinare.
Non mi resta che passare il testimone alla Beauty Blogger Make-up Artist Roberta Scagnolari in arte Robyberta che cucinerà un dolce con le NOCI.
Sono proprio curiosa di sapere cosa combinerà!!