Il Natale 2013 sarà ricordato in famiglia per essere stato il primo trascorso a casa GusTona e lontani dalla Sicilia. Nonostante qualche nota nostalgica devo ammettere che mi è piaciuto e che mi sono divertita parecchio ad accogliere e coccolare genitori e suocera. La cena della Vigilia, poi, è stata al 90% una mia creazione, durante la quale ho sperimentato (a rischio e pericolo degli invitati) ricette nuove.
Durante il pranzo di Natale, invece, abbiamo rispettato le tradizioni: cappone ripieno preparato dalla mamma, brodo e cappelletti della suocera: un perfetto connubio tra Sicilia e Piemonte!
Per mantenere il legame con il resto della famiglia rimasta in Sicilia abbiamo inaugurato la tovaglia tessuta e lavorata all’uncinetto dalla nonna Teresa e riesumato i piatti della nonna Concettina (il resto del corredo dovrà aspettare ancora chiuso in un armadio di mamma!)
Vi lascio il menù completo che potrà essere utile per futuri cene a basa di pesce:
Salatini della suocera
***
Ravioli allo spada con pesto al finocchietto selvatico
***
Calamari ripieni
***
Panettone della pasticceria Buonarroti