Scrivo, cancello, riscrivo, ricancello… come se fosse il mio primo post…. e in effetti di tempo ne è passato, mi sento proprio arrugginita nello scrivere e nel cucinare.
A me il blog è mancato e forse un po’ anche a voi perché in tanti (tutti) mi avete chiesto il motivo di questa parentesi.
Ammetto che guardare ciò che ci circonda con un po’ di distacco è sicuramente utile: può sembrare assurdo ma è proprio quando si alleggeriscono le aspettative e le tensioni che arrivano i risultati migliori. I miracoli arrivano sempre con un po’ di leggerezza.
Non so voi ma io non mi sono rassegnata a quest’estate quasi inesistente, almeno al Nord. Così da quando ho ricominciato a cucinare mi dedico a pietanze estive. E a proposito di leggerezza il gazpacho non ha proprio nulla di leggero, ci metterete una settimana a digerirlo ma ne varrà la pena. Io lo adoro!
Ingredienti:
- 1 peperone
- 2 cetrioli
- 4 pomodori
- 1 spicchio d’aglio
- mezza cipolla
- 2 fette di pane raffermo
- 2 cucchiai di aceto bianco
- 50 ml di olio evo
- sale/pepe
- mezzo bicchiere d’acqua (se il pane è molto duro)
Private il pane dai bordi (io li ho usato come crostini), lavate i peperoni e sbucciate i cetrioli e i pomodori. Riducete tutto a pezzettoni (tenete qualche pezzo da parte per la decorazione) e frullate con il resto degli ingredienti.
Fate raffreddare in frigo per un’oretta. Versate il gazpacho in piccole ciotole, decorate con le verdure e tagliate con le mani le mozzarelline in piccoli pezzi.
Buon ape!