Queste sono le iniziative per cui vale la pena coltivare la passione per la cucina!
Vi lascio qualche foto della giornata:
In attesa di cibo e suppellettili, qualcuno gioca a carte!
Tutti a lavoro concentrati e in fretta perché il tempo stringe! Solo piatti freddi con verdure di stagione e nel rispetto di tutte le etnie.
E che la festa abbia inizio!!
Con Elisa Stabile del Comune di Milano, coordinatrice dell’evento.
Le instancabili custodi sociali dell’Aler
E che abbiano inizio le danze!
———————————————————————————————————————————————————————————–
Come già organizzato nelle principali città europee, Il 17 luglio, dalle 15.30 alle 19, si è svolta a Milano la Festa del Vicinato. Pensata soprattutto per coinvolgere gli anziani in spazi vicini alle loro abitazioni, nei cortili, nelle portinerie dei caseggiati popolari o nelle piazzette, all’interno dei quartieri.
ZONA 2 – V.LE PALMANOVA, 59
ZONA 3 – SOS STAZIONE CENTRALE (TUNNEL)
ZONA 4 – VIA MOMPIANI, 5
ZONA 5 – VIA NEERA, 7
ZONA 6 – VIA SOLARI, 40
ZONA 7 – VIA MAR JONIO, 3
ZONA 7 – VIA QUARTI, 10
ZONA 8 – PIAZZETTA CAPUANA
ZONA 9 – PIAZZA BRUZZANO, 8
Per la giornata sono state programmate musica, spettacoli degli artisti di strada e un servizio di catering realizzato coinvolgendo 230 cuochi sociali, i volontari abili ai fornelli che lo scorso gennaio hanno risposto all’appello del Comune e si sono offerti per cucinare pranzi nelle case di anziani soli.
Tutti sono stati invitati a partecipare e a contribuire alla riuscita della giornata nei diversi quartieri di Milano.
La Gustona ha partecipato come cuoca sociale nella zona 7 – via Mar Jonio 3