Mi capita qualche volta di trattenere il fiato come se indossassi una maschera da sub (vi proibisco di ridere) e andassi in giro a vedere un sacco di belle cose, come dentro ad un mare cristallino e colorato (anche se in realtà sono a Milano) senza respirare. Oggi capita così anche se è il mio compleanno. Gli anni cominciano ad essere tantini ed inevitabile trarre le somme di ciò che è già stato fatto e di ciò che manca. Nel profondo sono una persona ottimista e la somma è sempre positiva, attorno a me vedo tante cose meravigliose, so di essere molto fortunata. Così mi ricordo di una mia vecchia foto scattata all’isola dei conigli a Lampedusa, era un tramonto di metà luglio, pelle abbronzata, capelli bagnati, sorriso incondizionato dopo aver trascorso un giorno intero in un’acqua color smeraldo, il segno sul viso della maschera appena tolta e un respiro profondo. Ecco, questo è quello che mi auguro oggi.
- Difficoltà: molto facile
- Preparazione: 1 ora
Ingredienti:
- 1 confezione di pasta sfoglia rotonda
- 300 gr di ricotta di pecora fresca
- 150 gr di panna fresca
- la scorza di un’arancia grattugiata
- 1 confezione di lamponi
- 4 cucchiai di zucchero a velo + un po’ per la decorazione
Per prima cosa ho preparato la crema: ho montato la panna con 1 cucchiaio di zucchero a velo, a parte ho mescolato con una forchetta lo zucchero rimanente con la ricotta e la scorza di arancia grattugiata. Con una spatola, a mano, ho unito delicatamente la panna con la ricotta. Ho messo la crema in frigo a riposare.
Ho steso la pasta sfoglia e ho foderato una teglia di 23 cm lasciando i bordi “arricciati”.
Ho bucherellato il fondo con una forchetta e usato il coperchio di una pentola (senza in manico di plastica) per non far gonfiare la parte centrale della sfoglia. In alternativa va bessimo della carta forno sulla quale adagiare dei fagioli.
Ho cotto in forno caldo a 200° per 15 minuti.
Ho fatto raffreddare la cialda, ho riposto la crema in una saccapoche, e ho farcito la sfoglia con dei ciuffetti di crema.
Ho decorato con lamponi freschi e zucchero a velo
Anche se arrivo in ritardo, auguri per il tuo compleanno. E’ sempre una data importante nella quale ci si fa un esame di ciò che si è fatto e si fanno progetti per il futuro. L’importante è guardare avanti sempre con ottimismo.
Dolcino semplicemente delizioso.
Fabio
Grazie Fabio, sono sicura che la vita ci riservi sempre delle bello sorprese.. prima o poi! 😉