Questi cestini inaugurano una serie speciale di nuove creazioni di finger food e anticipano il mio imminentissimo corso di giovedì prossimo a “La Scuola della Cucina Italiana”. Piccole idee perfette per le prossime feste natalizie da proporre come antipasti o per cene/aperitivi in piedi. Il primo tentativo dei cestini è discretamente riuscito ma confesso di aver già pensato a delle migliorie sia nella stenditura della pasta che nella farcitura.
Ingredienti per 18 cestini di pasta brisè:
– 50 gr di burro
– 100 gr di farina
– acqua fredda q.b.
– un pizzico di sale
Con l’aiuto di una forchetta mescolate il burro e la farina
Aggiungete l’acqua e impastate velocemente con le mani per non surriscaldare il burro (questo determina la friabilità della pasta)
Conservate in frigo per mezz’ora
Infarinate bene il pianale e con il mattarello stendete uno strato sottile di pasta
Riempite le formine
E bucherellate il fondo con la forchetta
Preriscaldate il forno a 180° e infornate per 15 minuti. Appena saranno cotti toglieteli dalla formina.
Una volta sfornati e raffreddati potete condire i cestini con quello che preferite: per esempio potete fare una farciture fredda con un formaggio cremoso tipo philadelphia condito con erba cipollina oppure saltare delle verdure e ripassare in cestini in forno per far fondere il formaggio, come ho fatto io.
Io ho aggiunto dei pezzettini di fontina sotto..
… e dei funghi appena stufati in padella con un pò d’olio e un aglio sopra. Per finire ho grattugiato del parmigiano.
Ho ripassato in forno per 10 minuti.
Questi cestini di pasta brisè possono essere preparati con qualche giorno di anticipo e conservati in una scatola dei biscotti.
Lascio alla vostra fantasia le possibili farciture!