
Dolci di Pasqua di famiglia (per tutto l’anno)
Capita che oggi, giorno del compleanno di due delle persone a me più care, scriva una tra le ricette più tradizionali della mia famiglia. Da quando ho memoria questi sono i dolci che hanno accompagnato le nostre Pasque. Settimane prima le donne di casa si riuniscono e preparano, con una velocità e una manualità che […]

Polpette al sugo della mamma
Oggi riflettevo sulla ciclicità della mia vita: piena di grandi soddisfazioni ottenute con altrettante lotte. Ho dovuto lottare per trovare il mio posto nel mondo, il mio lavoro e soprattutto per incontrare l’uomo della mia vita. Sarà sicuramente una questione generazionale ma le mie lotte continuano: qualche volta i traguardi li vedo tanto vicini da poterli quasi […]

Caponatina invernale di mele
Capita che a casa mia, in Sicilia, la caponata si fa sempre d’estate, con le melanzane, il sedano, la cipolla e i capperi appena raccolti, il sugo di pomodoro fresco, le olive in salamoia conservate l’autunno prima. Capita poi che se ne producano quantità industriali e si conservino nei barattoli, sottovuoto, per tutto l’inverno. […]

Calamari alla Tona
Calamari gratinati “alla Tona3“: la ricetta è una mia libera interpretazione di quella suggeritami dal fratello grande che, a sua volta, ha reinterpretato quella di suo compare. Una sorta di telefono senza filo tra i Tona in cui la frase che arriva all’ultimo giocatore è sicuramente diversa da quella iniziale ma non meno gusTosa. Difficoltà: se il […]

Melanzane alla pizzaiola
Vi ricordate la “valigia de La GusTona” , approdata dalla Sicilia a Milano e pubblicata un po di giorni fa su alcuni social networks?? Questa ricetta tipicamente siciliana, che ci fa sentire ancora in vacanza e molto facile da riproporre, è stata realizzata con tutti i prodotti dell’orto di famiglia, solitamente a chilometro zero (stavolta i chilometri […]

Caserecce con pesce spada, melanzane e menta
Penso proprio che questa sarà la mia ultima ricetta della stagione, prima della partenza per le vacanza, quindi perché non concludere in bellezza? Difficoltà: media Preparazione: 40′ + 30′ per le melanzane sotto sale Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana 300 gr di pesce spada 300 gr di pomodorini ciliegini menta 1 spicchio d’aglio vino […]

Gelo di anguria o gelo di mellone
Seconda ricetta nostalgica della mia terra (QUI la prima) realizzata durante un week-end di nostalgia acuta!! Il gelo di anguria detto “gelo di meLLone” è un dolce facilissimo da preparare, fresco e tipico della stagione estiva siciliana. Può essere servito come un budino tagliato a fette, nelle coppette oppure può diventare la crema di una […]

Polpette di melanzane
Se durante il resto dell’anno sopravvivo più o meno brillantemente alla lontananza dalla mia terra quando arriva l’estate, dal 1° luglio in poi, patisco tremendamente. A parte alcuni tentativi estremi di qualche anno fa, quando indossavo il costume pure per fare colazione, il modo più semplice che conosco per sentirmi più vicina alla mia Sicilia, […]

Spaghetti con gli scampi (ricetta della mamma)
Non so dire bene quando ma ad un certo punto (molti anni fa) gli scampi sono entrati a far parte della nostra tradizione culinaria familiare. Da allora li abbiamo sempre preparati così e tutte le volte ci lecchiamo i baffi. Ricetta classica con l’aggiunta di pan grattato che contribuisce a dare cremosità al piatto. Spero […]

Aperitivo con La GusTona al Suri
Bollettino della serata: 96 arancine, 3 kg di sarde a beccafico, un numero indefinito di crostini con pesto alla trapanese, finiti in un nanosecondo!!! Suri SOLD-OUT già alle 19 e tanta bella gente venuta a trovarci!!! Location d’eccezione Suri in via California, il nuovo ritrovo milanese per pranzi, cene, aperitivi e non solo, da non perdere […]