Tipica pasta palermitana gli “anelletti al forno”, o semplicemente “pasta al forno” o “pastacolforno” (tuttounito), non mancano mai nei banchetti domenicali in casa o fuori porta. Come non rendere omaggio a questa città, Palermo, che mi ha accolta e ospitata per più di 10 anni nel periodo più spensierato della mia vita… Non so perché ma questo piatto mi ricorda l’esterno della sua splendida cattedrale, baciata dal sole e ricca di storia e stratificazioni.
Prendete carta e penna e segnate gli ingredienti nella lista della spesa. Probabilmente al nord avrete qualche difficoltà nel trovare gli anelletti al supermercato, ma cercando cercando nel reparto etnico dell’Esselunga abbiamo trovato quelli del sicilianissimo pastificio “Tomasello”.
Mentre caricavo le foto avevo l’acquolina in bocca! Per fortuna ho ancora i resti di ieri in frigo!
Ingredienti per 6 persone:
– 600 gr di anelletti
– 600 gr di carne trita (io ho usato solo maiale, ma è a vostra discrezione)
– 66 cc di passata di pomodoro
– 2 carote
– 1 cipolla
– 1 aglio
– 3 melanzane
– 4 uova
– pangrattato
– pecorino grattugiato
– vino rosso
– olio, sale, pepe
Per prima cosa affettate le melanzane e disponetele in uno scolapasta sotto sale per un’oretta (questo permetterà la fuoriuscita dei succhi amarognoli)
Preparate un soffritto con cipolla, aglio e carote, fate appassire, senza bruciare, a fuoco lento
Quando il soffritto sarà appassito unite la carne trita, fatela rosolare, poi sfumate con il vino rosso
Aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe, coprite e cuocete a fuoco lento
Più cuoce meglio è!!
Nel frattempo cuocete le uova sode
Sciacquate, strizzate e asciugate le melanzane
friggetele in abbondante olio caldo
e disponetele su una carta assorbente che asciugherà l’olio in eccesso
Ungete la teglia con l’olio e spolverizzate con il pangrattato
Disponete uno strato di melanzane fritte (io ho formato un fiore)
Cuocete la pasta al dente e unite al ragù
Infine, nella teglia, versate uno strato di pasta condita, disponete uno strato di melanzane, le uova tagliate a fette e il pecorino
Fate un secondo strato di pasta e finite con uno strato di melanzane, pecorino e pangrattato
Cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti
Sfornate, aspettate (se potete) un’oretta così si compatterà e rigirate lo sformato di pasta in un piatto da portata
Servite a fette!!
mmmmmmmm……….
One Response